La SRU dona mille biglietti alle Forze Armate per assistere a Scozia-Italia

Alasadair Dickinson, pilone di Edinburgh Rugby e della Nazionale Scozzese, posa con RA Sargent Dave Beveridge District Gunner del 105 Regiment RA, Captain Lori Sharp del 105 Regiment , Private Kris Smith del The Royal Regiment of Scotland e Fusilier Ross Fletcher of The Royal Regiment Of Scotland durante la presentazione dell'iniziativa (Credit: ScottishRugby.org)
Alasadair Dickinson, pilone di Edinburgh Rugby e della Nazionale Scozzese, posa con RA Sargent Dave Beveridge District Gunner del 105 Regiment RA, Captain Lori Sharp del 105 Regiment , Private Kris Smith del The Royal Regiment of Scotland e Fusilier Ross Fletcher of The Royal Regiment Of Scotland durante la presentazione dell’iniziativa (Credit: ScottishRugby.org)

Bellissima iniziativa della SRU, che ha deciso di donare mille biglietti per il match di sabato prossimo tra Scozia e Italia alle Forze Armate. Il gesto intensifica i rapporti tra la federazione scozzese e l’associazione Tickets for Troops, che si occupa di fornire biglietti omaggio ai membri delle Armed Forces per eventi sportivi, musicali ed eventi culturali.
L’ultima volta che la Scottish Rugby ha fornito biglietti alle Forze Armate è stato nello scorso autunno, in occasione del primo dei viagogo Autumn Tests al BT Murrayfield contro l’Argentina.

La partnership, presentata al Castello di Edimburgo cui hanno partecipato anche alcuni giocatori della squadra impegnata nel Sei Nazioni, è la conferma dello stretto rapporto della Nazionale scozzese di rugby con le Armed Forces, un rapporto iniziato durante la prima guerra mondiale. La “Great War” ha avuto un impatto sul rugby union e colpito duramente anche la Nazionale scozzese; 30 giocatori hanno perso la loro vita nel corso del primo conflitto bellico mondiale, mentre 15 sono i caduti tra i nazionali scozzesi nella seconda guerra mondiale.

I nomi dei nazionali caduti sono iscritti sul “war memorial arch” che si trova all’esterno del South Stand del BT Murrayfield Stadium.

Leave a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.